Accoglienza e Inclusione

Finanziato un progetto che prevede un percorso di co-housing, soluzione abitativa rivolta ai giovani con la consapevolezza che questa forma dell’abitare può avere un impatto sociale che va oltre la semplice risposta ad un bisogno, quello della casa per i giovani, perché il co-housing può fungere da volano delle relazioni tra le persone, della coesione sociale e del benessere dell’intera comunità.

Allo stesso tempo grazie al supporto dell’Ente di Formazione Professionale Techne, vengono messe a disposizione dei partecipanti al progetto azioni e percorsi di Orientamento, Formazione e Tutoraggio per uno sviluppo globale del loro percorso di autonomia.

Parallelamente, ad Ottobre 2019 partirà un corso di formazione professionale per SALDOCARPENTIERE, col supporto dell’Ente Enaip, che prevede 220 ore di formazione , corsi sicurezza e 150 ore di stage aziendale. Il corso prevede 20 partecipanti.

Il progetto è promosso  dalla “Comunità Accogliente” e co-finanziato dalle Fondazioni , Romagna Solidale, Credit AgricoleCassa di Risparmio di Cesena e Fruttadoro-Orogel.

 

 

 

Cerca

Gita di Primavera – Ass. Il Disegno ODV

Come consuetudine annuale, l‘Associazione Il Disegno ODV organizza la gita…

Percorsi tra arte e storie per le vie della Città – Ass. Pro Natura

Da diversi anni l’Associazione Pro Natura Cesena APS realizza con…

Psicomotricità – CISL Cesena

Un progetto di laboratorio di psicomotricità specificamente pensato per utenti…

Contattaci

Lo staff della Fondazione sarà lieto di collaborare con te, scegliendo assieme la modalità e la destinazione del tuo supporto.

Contattaci per maggiori informazioni.



Su di noi

La Fondazione desidera migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli nel territorio attraverso l’aiuto finanziario a realtà noprofit che operano in diversi settori.

Sostiene anche associazioni di volontariato impegnate in Africa e in America Latina per garantire il diritto allo studio e alla salute ed aiutare lo sviluppo locale.

Dona il 5×1000

Dona il 5×1000 alla Fondazione Romagna Solidale: il tuo contributo sosterrà i nostri progetti.

Con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull’Unico o sul CUD, firma nello spazio riservato alle onlus (in alto a sinistra) e inserisci il codice fiscale di Fondazione Romagna Solidale: 90062630406.

Made with